Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Livello liquido di
raffreddamento - Verifica dei livelli - Verifiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Livello liquido di raffreddamento

Il livello di questo liquido deve essere vicino al riferimento "MAXI", senza superarlo.

Quando il motore è caldo, la temperatura di questo liquido è regolata dall'elettroventola.

L'elettroventola può funzionare anche dopo l'arresto del veicolo: prestare attenzione agli oggetti o indumenti che potrebbero impigliarsi nell'elica.

Il circuito di raffreddamento è in pressione, attendere almeno un'ora dopo lo spegnimento del motore prima di intervenire.

Per evitare scottature, svitare il tappo di due giri per far scendere la pressione. Quando la pressione è scesa, togliere il tappo e ripristinare il livello.

Caratteristiche del liquido

Questo liquido deve essere conforme alle raccomandazioni del costruttore.

Leggi anche:

KIA Rio. Sostituzione lampadina faro (anabbagliante/abbagliante) (Gruppo Faro Tipo B)
1. Aprire il cofano. 2. Rimuovere il coperchio lampadina faro ruotandolo in senso antiorario. 3. Scollegare il connettore del portalampada del gruppo faro. 4. Rimuovere il portalampada dal gruppo ruotando il portalampada in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano con gli incavi del gruppo. 5. Installare il nuovo portalampada nel gruppo f ...

KIA Rio. Buone procedure di guida
Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N (Folle) a qualsiasi altra posizione con il pedale dell'acceleratore premuto. Non portare mai la leva selettrice su P (Parcheggio) a veicolo in movimento. Accertarsi che la vettura sia completamente ferma prima di tentare di mettere il selettore in posizione R (Retromarcia) o D (Marcia avanti). Non procedere m ...

Manuali d'uso