Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Regolatore altezza fari
(se in dotazione) - Illuminazione - Dotazioni della vostra vettura - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Regolatore altezza fari (se in dotazione)

Regolatore altezza fari (se in dotazione)

Per regolare il livello del fascio dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel portabagagli, ruotare il regolatore dei fari.

Maggiore è il numero indicato sul regolatore e minore sarà l'altezza del fascio luminoso dei fari. Tenere sempre il fascio dei fari all'altezza corretta per evitare di abbagliare i conducenti degli altri veicoli.

Di seguito sono elencati gli esempi delle corrette impostazioni del regolatore. Per le condizioni di carico diverse da quelle elencate di seguito, regolare la posizione del regolatore in modo che il livello del fascio luminoso sia quanto più possibile prossimo alla condizione ottenuta secondo la lista.

Regolatore altezza fari (se in dotazione)

Leggi anche:

Citroën DS3. Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo al valore programmato dal guidatore, senza dover agire sul pedale dell'acceleratore. L'attivazione del regolatore è manuale e richiede una velocità minima del veicolo di 40 km orari e l'inserimento: della quarta marcia per il cambio manuale, in caso di guida sequenziale, della seconda marcia per il ca ...

KIA Rio. Funzionamento dell'ESC
ESC inserito Quando il commutatore di accensione viene portato su ON, gli indicatori luminosi ESC ed ESC OFF si accendono per circa 3 secondi, quindi il sistema ESC viene inserito. Per disinserirlo, premere il pulsante ESC OFF per almeno mezzo secondo dopo aver portato il commutatore di accensione su ON. (L'indicatore luminoso ESC OFF si accenderà). Per in ...

Manuali d'uso