KIA Rio: Riconoscimento di pedoni
- Il pedone non viene catturato
completamente dal sensore telecamera
sensore, oppure il pedone non
cammina stando dritto.
- Il pedone si muove molto velocemente.
- Il pedone compare davanti
all'improvviso.
- Il pedone indossa abiti il cui colore si
confonde con lo sfondo.
- L'ambiente esterno è troppo luminoso
o troppo buio.
- Il veicolo viaggia di notte o al buio.
- C'è un oggetto similare alla struttura
fisica di una persona.
- Il pedone è piccolo.
- Il pedone ha problemi di mobilità.
- Risulta difficile distinguere il pedone
dai dintorni.
- La capacità di riconoscimento del
sensore è limitata.
- C'è un gruppo di pedoni.
ATTENZIONE
- Annullare l'AEB in Imposta-zioni
Utente sul display LCD, prima di
trainare un altro veicolo. Durante
il traino, l'applicazione del freno
potrebbe compromettere la
sicurezza del vostro veicolo.
- Prestare la massima attenzione al
veicolo davanti, quando questo
ha un carico pesante che sporge
dietro o quando ha un'elevata
altezza da terra.
- Il sensore rileva solo i pedoni, non
carri, biciclette, motociclette,
carrelli portabagagli o carrozzine.
- L'AEB non opera in determinate
situazioni. Pertanto, non testare
mai l'AEB contro una persona o
un oggetto. Potrebbe causare
serie lesioni o perfino la morte.
- In caso di reinstallazione del
parabrezza o della videocamera
LKAS dopo la sostituzione o la
rimozione, consigliamo di far
ispezionare il sistema da un
rivenditore autorizzato Kia.
NOTA
Il sistema potrebbe essere temporaneamente
annullato a causa di forti
onde elettriche.
Limitazione del sistema
L'AEB è un sistema che assiste il
conducente in una determinata condizione
di guida rischiosa e non ha la piena
responsabilità per tutti i rischi derivanti
dalla suddetta condizione ...
Leggi anche:
Citroën DS3. Modalità automatizzata
Selezionare la posizione A.
AUTO e la marcia inserita
appaiono
sul quadro strumenti.
Il cambio funziona allora in modalità autoattiva,
senza intervento del guidatore, e seleziona in
permanenza la marcia più adatta in funzione
dei seguenti parametri:
ottimizzazione dei consumi,
stile di guida,
tipo di strada,
carico del veicolo.
Per ottenere un'accelerazione ...
Citroën DS3. Airbag a tendina
Sistema che contribuisce a rinforzare la
protezione, in caso di urto laterale violento,
del guidatore e dei passeggeri (tranne il
passeggero posteriore centrale) e limita i rischi
di traumi alla testa.
Ogni Airbag a tendina è integrato nei montanti
e nella parte superiore dell'abitacolo.
Funzionamento
Si attiva contemporaneamente all'airbag
laterale corrispondente in caso di urto ...