1. Portare su OFF il commutatore d'accensione e tutti gli altri interruttori.
2. Aprire il coperchio della scatola fusibili.
3. Estrarre perpendicolarmente il fusibile sospetto. Utilizzare l'estrattore apposito presente nella scatola fusibili principale nel vano motore.
4. Controllare il fusibile rimosso; sostituirlo se risulta bruciato.
I fusibili di scorta sono disponibili nella scatola fusibili interna (o in quella situata nel vano motore).
5. Inserire il nuovo fusibile dello stesso valore e sincerarsi che sia saldamente alloggiato negli agganci.
Se risulta lasco dopo il montaggio, si consiglia di consultare un concessionario autorizzato Kia.
Se non si dispone di un fusibile di scorta adatto, utilizzarne uno dello stesso valore prelevandolo da un circuito che non è strettamente necessario per il funzionamento del veicolo, come quello dell'accendisigari.
Se fari o luci di posizione posteriori, luci stop, luce di cortesia, luci di marcia diurne (DRL) non funzionano e i fusibili sono OK, controllare il pannello fusibili nel vano motore. Se un fusibile è bruciato, deve essere sostituito.
Fusibile salvamemoria
Il veicolo è dotato di un fusibile salvamemoria per prevenire la scarica della batteria nel caso in cui lo si lasci a lungo fermo e inutilizzato. Usare le seguenti procedure prima di lasciare il veicolo fermo per lunghi periodi.
1. Spegnere il motore.
2. Spegnere tutte le luci.
3. Aprire il coperchio della scatola fusibili lato guida e staccare il fusibile salvamemoria.
NOTA
non funzioneranno. Alcuni di questi elementi dovranno essere regolati una volta reinstallato il fusibile. Fare riferimento a "Batteria" in questa sezione.
KIA Rio. Servofreni
La vettura è dotata di servofreni che si
registrano automaticamente in base
all'usura.
Se viene a mancare l'azione del
servofreno, dovuta allo spegnimento o
ad altri motivi, è comunque sempre
possibile fermare la vettura esercitando
una pressione maggiore sul pedale del
freno. Lo spazio di frenata in questo caso
sarà maggiore.
Quando il motore è spento, la ...
Citroën DS3. Arresto del veicolo
Prima di spegnere il motore, è possibile:
passare in posizione N e quindi in folle,
oppure
lasciare la marcia inserita; in questo caso il
veicolo non potrà essere spostato.
In ogni situazione di stazionamento,
è obbligatorio inserire il freno di
stazionamento per immobilizzare il
veicolo.
In caso di immobilizzo del veicolo,
a motore avviato, posizionare
obbl ...