Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Azionamento/rilascio 
manuale - Freno di stazionamento elettrico - Parcheggio o sosta - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Azionamento/rilascio manuale

Azionamento/rilascio manuale

Azionamento: esercitare pressione sull'impugnatura .

  • Se il freno di stazionamento elettrico viene azionato, la spia di controllo rossa nella strumentazione si accende.

    Il freno di stazionamento elettrico può essere azionato anche con la chiave estratta.

    Rilascio: tirare l'impugnatura .

  • La spia di controllo rossa nella strumentazione si spegne.
  • Il freno di stazionamento elettrico può essere rilasciato solo
    • se la chiave nel blocchetto di accensione si trova in posizione o oppure
    • se l'accensione viene inserita con il tasto start/stop.
      Leggi anche:

      Citroën DS3. Fissaggi "ISOFIX"
      Il veicolo è stato omologato secondo l'ultima regolamentazione ISOFIX. I sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di ancoraggi ISOFIX regolamentari: Si tratta di tre anelli per ogni seduta: - due anelli A situati tra lo schienale e la seduta del sedile del veicolo, segnalati da un'etichetta, - un anello B, situato dietro al sedile e chiamato TOP TETHER, per il fis ...

      Renault Clio. Stazionamento assistito
      È una funzione che vi assiste nella manovra di stazionamento. Togliete le mani dal volante. È controllare solo i pedali e la leva del cambio. In qualsiasi momento potete riprendere il controllo azionando il volante. Attivazione A veicolo fermo, o circolando a meno di 30 km/h circa, premete l’interruttore 1. La spia integrata nel contattore 1 si accende e sullo schermo multi ...

    • Manuali d'uso