Attenersi alle avvertenze di sicurezza relative alla cintura di sicurezza .
Prima di iniziare la marcia tutti gli occupanti del veicolo devono aver allacciato correttamente la cintura di sicurezza. Durante la marcia assicurarsi sempre che tutti gli occupanti del veicolo abbiano allacciato correttamente la cintura di sicurezza.
Durante l'allacciamento della cintura di sicurezza assicurarsi assolutamente cheEvitare di indossare abiti ingombranti, ad esempio cappotti
Solo in tal caso le forze che intervengono possono essere distribuite sulla superficie della cintura
La parte superiore della cintura non deve toccare il collo e non deve passare sotto il braccio o dietro la schiena. Se possibile, regolare l'altezza della cintura di sicurezza in base alla statura dell'occupante del veicolo.
La cintura addominale deve sempre scorrere sulle ossa iliache e mai sul ventre o sull'addome. Soprattutto le donne in gravidanza devono prestarvi particolare attenzione. In caso di necessità premere la cintura addominale verso il basso sulle ossa iliache e tenderla mediante la parte superiore della cintura
Se tali oggetti si trovano in prossimità o all'interno degli indumenti, ad esempio penna, chiavi o occhiali, riporli in un luogo idoneo
Non trasportare mai neonati o bambini piccoli in grembo a un occupante del veicolo. In caso di incidente potrebbero rimanere schiacciati tra l'occupante del veicolo e la cintura di sicurezza
Assicurarsi sempre anche che tra una persona e il sedile non vi siano oggetti, ad esempio cuscini.
KIA Rio. Apertura del cofano
1. Tirare la leva di sblocco per sganciare
il cofano. Il cofano si apre leggermente.
ATTENZIONE
Aprire il cofano dopo aver spento il
motore e fermato il veicolo in piano,
con la leva del cambio in posizione P
(Parcheggio) per il cambio
automatico [o in 1ª o R (Retromarcia)
per il cambio manuale] e inserito il
freno di stazionamento.
2.Andare davanti alla vettura, sollevare
...
KIA Rio. Precauzioni relative alla cintura di sicurezza
ATTENZIONE
Tutti gli occupanti del veicolo
devono tenere sempre indossate
le rispettive cinture di sicurezza.
Le cinture di sicurezza e i
seggiolini per bambini riducono il
rischio di ferite a carico degli
occupanti in caso di frenate
brusche o d'incidente. Se non
indossano le cinture di sicurezza,
gli occupanti corrono il rischio di
venire spinti troppo vicino agli air
...