Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Funzione Stop and Start - La guida - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Funzione Stop and Start

Questo sistema consente di ridurre il consumo di carburante e l’emissione di gas serra. All’avviamento del veicolo, il sistema viene attivato automaticamente.

Durante la guida, il sistema arresta il motore (messa in stand-by) quando il veicolo rimane fermo (ingorgo, arresto a un semaforo rosso, ecc.).

Condizioni di messa in stand-by Il veicolo è avanzato dopo l’ultimo arresto.

Per i veicoli dotati di cambio automatico:

La messa in stand-by del motore viene mantenuta quando è innestata la posizione P, o quando è innestata la posizione N con il freno di stazionamento inserito e il pedale del freno rilasciato.

Per i veicoli dotati di cambio manuale:

Su tutti i veicoli, la messa in stand-by del motore viene segnalata dalla spia fissa sul quadro della strumentazione.

Gli equipaggiamenti del veicolo restano in funzione per l’intero intervallo di spegnimento del motore.

In caso di spegnimento del motore, se il sistema è attivo, premendo con decisione sul pedale della frizione, il motore viene riavviato.

 

Motore in stand-by, il servosterzo è disattivato.

 

Motore in stand-by, il servofreno è disattivato.

 

Non guidate quando il motore è in stand-by (sul quadro della strumentazione si accende la spia ).

 

Prima di scendere dal veicolo, è obbligatorio disinserire il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore»).

Impedire la messa in stand-by del motore In alcune situazioni, come l’attraversamento di un incrocio, è possibile mantenere il motore acceso per una ripresa rapida.

Per i veicoli dotati di cambio automatico: Mantenete il veicolo fermo con una leggera pressione del pedale del freno Per i veicoli dotati di cambio manuale: Tenete premuto il pedale della frizione

Uscita dallo stand-by motore Per i veicoli dotati di cambio automatico:

Per i veicoli dotati di cambio manuale:

Particolarità: a seconda del veicolo, se disinserite il contatto con il motore in stand-by, la spia si accende per alcuni secondi sul quadro della strumentazione.

Per il rifornimento carburante, il motore deve essere spento (e non in stand-by): spegnete tassativamente il motore premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore»).

Condizioni di mancata messa in stand-by del motore Alcune condizioni impediscono al sistema di mettere in stand-by il motore, nello specifico:

A seconda del veicolo, sul quadro della strumentazione viene visualizzata la spia o il messaggio «STOP AND START INDISPONIBILE» a indicare che la messa in standby del motore non è disponibile.

Disattivare la funzione Stop and Start per qualsiasi intervento nel vano motore.

Casi particolari Con motore in stand-by (ingorgo, arresto a un semaforo, ecc.), se il conducente sgancia la sua cintura o apre la porta conducente, oppure si alza dal sedile, il contatto viene disinserito.

Per riavviare e riattivare il sistema Stop and Start, premete il pulsante di avviamento (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore» del capitolo 2).

Caratteristiche relative al riavvio automatico del motore In certi casi, il motore può ripartire senza bisogno di alcun intervento per garantirvi la sicurezza e il comfort ideali.

Questo si verifica soprattutto quando:

In caso di arresto d’emergenza, il motore può ripartire premendo il pedale della frizione se la funzione Stop and Start è attivata.

Funzione Stop and Start

Disattivazione, attivazione della funzione Premete il contattore 1 per disattivare la funzione. Il messaggio «Stop & Start disattivato» viene visualizzato sul quadro della strumentazione e la spia integrata 2 nel contattore si accende.

Una nuova pressione riattiva il sistema.

Sul quadro della strumentazione compare il messaggio «Stop & Start attivato » e la spia 2 integrata al contattore 1 si spegne.

Particolarità: Con il motore in standby, premendo il contattore 1 il motore si riavvia automaticamente.

Il sistema si riattiva automaticamente a ogni avviamento volontario del veicolo premendo sul pulsante di avviamento (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore» del capitolo 2).

Anomalie di funzionamento Quando il messaggio «Stop & Start da controllare» viene visualizzato sul quadro della strumentazione, accompagnato dall’accensione della spia integrata 2 nel contattore 1, il sistema è disattivato.

Rivolgetevi alla Rete del marchio.

Prima di scendere dal veicolo, è obbligatorio disinserire il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento, spegnimento del motore»).
Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Ripiegamento e apertura automatici dei retrovisori esterni
Se la funzione "Ripiegamento dei retrovisori esterni in fase di bloccaggio" nel computer di bordo è attivata , i retrovisori esterni si ripiegano automaticamente non appena il veicolo viene bloccato dall'esterno i retrovisori esterni si riaprono automaticamente non appena il veicolo viene sbloccato e successivamente viene aperta la ...

Citroën DS3. Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue contenente urea, un catalizzatore trasforma fino all'85% degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua, innocui per la salute e per l'ambiente. L'additivo AdBlue è contenuto in un serbatoio specifico, situato nel bagagliaio, nella parte posteriore del veicolo. La sua capienza è di 17 litri: permette un'autonomia di guida di circa 20 000 km pri ...

Manuali d'uso