Renault Clio: Stazionamento assistito

È una funzione che vi assiste nella manovra di stazionamento.
Togliete le mani dal volante. È controllare solo i pedali e la leva del cambio.
In qualsiasi momento potete riprendere il controllo azionando il volante.

Attivazione A veicolo fermo, o circolando a meno di 30 km/h circa, premete l’interruttore 1.
La spia integrata nel contattore 1 si accende e sullo schermo multifunzione compare la schermata 2.

Particolarità Verificate che i sensori a ultrasuoni indicati dalle frecce 3 non siano coperti (da sporcizia, fango, neve, ecc.).
Scelta della manovra Il sistema può effettuare quattro tipi di manovre:
Dallo schermo multifunzione, selezionate la manovra da effettuare.
Nota: all’avviamento del veicolo, o dopo avere parcheggiato con successo tra altri due veicoli grazie al sistema, la manovra predefinita proposta dal sistema è l’aiuto all’uscita dal parcheggio tra altri due veicoli. Negli altri casi, la manovra predefinita è configurabile dallo schermo multifunzione.
Funzionamento
Parcheggio Quando il veicolo viaggia a una velocità inferiore a 30 km/h circa, il sistema cerca i posti di stazionamento disponibili sui due lati del veicolo.
Quando viene rilevato un posto, esso compare sullo schermo multifunzione, contrassegnato dalla lettera «P» piccola.
Affinché il veicolo sia in grado di rilevare uno spazio, guidare lentamente, con gli indicatori di direzione attivati sullo stesso lato dello spazio, fino a quando non viene visualizzato il messaggio «Álljon meg», accompagnato da un segnale acustico.
Quindi, il posto viene contrassegnato sullo schermo multifunzione con la lettera «P» grande.
La spia
sul quadro della strumentazione si
accende e viene emesso un segnale acustico;
La vostra velocità non deve superare i 7 km/h circa.
Lo spegnimento
della spia
sul quadro della strumentazione,
accompagnato da un segnale acustico, vi avverte della fine della manovra.

Uscita da un parcheggio tra altri due veicoli
La spia
sul quadro della strumentazione si
accende e viene emesso un segnale acustico;
La vostra velocità non deve superare i 7 km/h circa.
Una volta in posizione per uscire dal parcheggio, il sistema vi avvertirà della fine della manovra.
Lo spegnimento della spia
sul
quadro della strumentazione, accompagnato da un segnale acustico, vi avverte
della fine della manovra.
Interruzione della manovra
La manovra si interrompe nei casi seguenti:
Lo spegnimento della spia
sul quadro della
strumentazione, accompagnato da un segnale acustico, vi avverte
dell’interruzione della manovra.
Per riprendere la manovra, premete a lungo il contattore di attivazione del sistema.
In questo caso, sullo schermo multifunzione compare la causa dell’interruzione.
Verificate:
Annullamento della manovra
La manovra viene annullata nei casi seguenti:
Lo spegnimento della spia
sul quadro della
strumentazione, accompagnato da un segnale acustico, vi avverte della fine
della manovra.
|
Questa funzione fornisce un aiuto supplementare alla guida. Questa funzione non sostituisce in alcun modo la vigilanza e la responsabilità del conducente, che deve mantenere sempre il controllo del veicolo. Verificate che la manovra rispetti le norme di circolazione in vigore sulle strade percorse.
|
Mercedes-Benz Classe B. Registrazione del veicolo
La Mercedes-Benz può chiedere ai propri Punti di Assistenza di
effettuare ispezioni tecniche su determinati veicoli. Tali
ispezioni consentono di migliorare la qualità e la sicurezza dei
veicoli.
La Mercedes-Benz è in grado di informare gli utenti su eventuali
misure di controllo soltanto se dispone dei dati di
registrazione del proprietario del veicolo.
...
Mercedes-Benz Classe B. Aquaplaning
In caso di carreggiata bagnata, a seconda dello strato d'acqua,
della velocità e della profondità di scolpitura dello
pneumatico, può verificarsi il fenomeno dell'aquaplaning.
In caso di intense precipitazioni o di condizioni in cui possa
verificarsi l'aquaplaning raccomandiamo pertanto di proseguire la
marcia attenendosi alle seguenti indicazioni:
Ridu ...