Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Segnale arresto di emergenza
(ESS) (se in dotazione) - Impianto frenante - Al volante - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Segnale arresto di emergenza (ESS) (se in dotazione)

Il sistema segnale arresto di emergenza avverte il conducente tramite il lampeggio della luce stop quando il veicolo si arresta improvvisamente o quando l'ABS si attiva in frenata. (Il sistema si attiva quando la velocità del veicolo supera i 55 km/h e la decelerazione supera i 7 m/s² oppure quando si attiva l'ABS a causa di una frenata d'emergenza) Quando la velocità veicolo è inferiore a 40 km/h e l'ABS viene disattivato oppure la situazione di frenata improvvisa è terminata, allora la luce stop si spegne.

AVVERTENZA Il sistema segnale arresto di emergenza (ESS) non funziona se i lampeggiatori di emergenza sono accesi.

Leggi anche:

KIA Rio. Sostituzione delle luci di stop e posizione
1. Aprire il baule. 2. Allentare le viti di ritegno gruppo luce con un cacciavite a croce. 3. Rimuovere il gruppo ottico posteriore dalla carrozzeria del veicolo. 4. Scollegare il connettore del gruppo ottico posteriore. 5. Rimuovere il portalampada dal gruppo ruotando il portalampada in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano con gli ...

Citroën DS3. Reinizializzazione
In caso di malfunzionamento, è necessario reinizializzare il funzionamento degli alzacristalli:  rilasciare il comando e poi tirarlo fino alla chiusura completa del vetro,  tenere ancora premuto il comando per circa un secondo dopo la chiusura,  premere il comando per far scendere automaticamente il vetro, Durante queste operazioni, la funzione antipizzica ...

Manuali d'uso